Oggi pubblichiamo un test. Puoi cercare di rispondere alle domande e verificare le tue conoscenze di religione, controllando alla fine il punteggio totale. Attenzione: per poter visualizzare il risultato dovrai tornare in cima alla pagina. Caricamento… Se vuoi, puoi metterti alla prova anche con un altro quiz, cliccando qui . Leggi anche l'articolo COSA ABBIAMO FATTO e la pagina 💖DA NON PERDERE con i nostri siti preferiti. Se i contenuti pubblicati ti sembrano interessanti, condividili!😊
Questa volta proponiamo il primo “quiz al contrario”: preparato dagli alunni della classe 2B e non dall’insegnante. Raccogli la sfida, condividi il post con amici e genitori: chi farà il punteggio più alto? 👉Prima di iniziare ricorda che puoi iscriverti al nostro canale WhatsApp per non perdere gli aggiornamenti. Per leggere gli altri contenuti del blog torna alla HOME PAGE : trovi gli ultimi articoli oppure, selezionando l’icona del menù in alto, potrai vedere il Santo del giorno, le “pagine da non perdere” e l’archivio dei post pubblicati. A VVERTENZE : Le risposte al quiz sono anonime e in nessun modo è possibile identificare i dati del giocatore. Per poter visualizzare il risultato dovrai tornare in cima alla pagina e premere il pulsante “Visualizza punteggio”. E adesso, via! Caricamento…
Ogni giorno veniamo a conoscenza di eventi terribili: dopo la pandemia, la guerra e tante altre notizie che, in ogni momento, i media ci presentano sotto gli occhi. Queste informazioni costituiscono certamente un bagaglio fondamentale, ma per una percezione completa della realtà è necessario tener conto anche delle cose positive che accadono. Il rischio, altrimenti, è quello di pensare che vada tutto male e che non ci siano prospettive. Questo è molto pericoloso, soprattutto per i più giovani per i quali è fondamentale avere sogni, speranze, progetti. Ecco allora un'idea! Viene "istituito" il GOOD NEWS TIME, il tempo delle buone notizie: agli studenti verrà segnalata periodicamente una buona notizia. Potrà trattarsi di un'informazione, il link ad una pagina web, un'iniziativa che offra una visione del mondo un po' differente da quella a cui ci siamo abituati. Perché il dolore, il male e la sofferenza non devono diventare un'abitudine. "L'inf...